Lasciti testamentari

A tutte le persone a cui sta a cuore la nostra mission e che credono nel nostro lavoro, vogliamo ricordare che si può continuare ad aiutare anche con un lascito. Fare testamento è un gesto nobile e un atto d'amore che dura per sempre; è semplice, non costa nulla ed è modificabile in qualunque momento. Il testamento è l’atto che ci permette di destinare i nostri beni alle persone che amiamo, prendendoci cura di loro anche quando non ci saremo più. Facendo testamento è possibile lasciare una parte, anche piccola, dei propri beni alla Fondazione Asilo Mariuccia, senza danneggiare i diritti degli eredi.

Fare un lascito per la nostra Fondazione è un gesto d’amore straordinario che lascia il tuo segno per sempre.

Ricordarsi della nostra Fondazione nel proprio testamento significa compiere un atto di grande generosità e amore, un gesto importante che lascerà un segno per sempre nella vita delle mamme, dei bambini e dei ragazzi di cui ci prendiamo cura ogni giorno. Ogni lascito si trasformerà in progetti, in storie, in futuro per i nostri beneficiari.

Domande frequenti

Perché è importante fare testamento? Con il testamento, il testatore ha la certezza che la propria volontà venga rispettata e che i beni vengano attribuiti come da lui indicato. In assenza di testamento è la legge che decide la ripartizione dei beni secondo la “successione legittima”, che non può assicurare che i beni vengano destinati secondo la nostra volontà.

Fare testamento è costoso? Fare testamento non è costoso, soprattutto se si tiene conto delle garanzie che è in grado di offrire. Inoltre, esiste una forma di testamento, il testamento olografo, che il testatore può scrivere di proprio pugno senza l’assistenza del notaio.

Se non ho eredi e non lascio un testamento, chi eredita i miei beni? In assenza di parenti entro il sesto grado e di un testamento valido, è lo Stato a ereditare l’intero patrimonio.

È necessario possedere beni immobili o un patrimonio consistente per fare testamento? No. Chiunque può fare testamento ed è opportuno farlo dal momento in cui si ha qualcosa a cui si tiene.

Cosa posso lasciare alla Fondazione Asilo Mariuccia? È possibile lasciare una somma di denaro, beni mobili (come gioielli, effetti personali, collezioni d’arte) e immobili, ma anche la polizza vita o l’indennità di fine rapporto. Anche la polizza assicurativa e l’indennità di fine rapporto sono esenti dalle imposte di successione.

Se lascio un bene immobile, come una casa o un terreno, cosa succede? I beni immobili potranno essere venduti e il ricavato della loro vendita sarà utilizzato per finanziare i nostri progetti. Se invece possono considerarsi funzionali alle attività della Fondazione, potranno ospitare in futuro nuovi servizi, entrando così a far parte del patrimonio della nostra Fondazione.

Chi sono i beneficiari di un testamento solidale? Per avere valore il testatore deve esplicitare il nome del soggetto che beneficerà della donazione (per esempio: Fondazione Asilo Mariuccia)

Quali imposte di successione gravano sui beni lasciati in eredità a Fondazione Asilo Mariuccia? Tutti i beni lasciati a Fondazione Asilo Mariuccia non sono gravati da alcuna imposta di successione

Con un lascito testamentario lasci in eredità i tuoi valori.

Grazie!


Informazioni
Per avere maggiori informazioni, contatta la nostra Direzione Generale: direttore@asilomariuccia.com