Giovani, Asilo Mariuccia e Anffas di Luino

insieme per un progetto di lavoro e socializzazione tra ragazzi con disabilità relazionale/intellettiva e i ragazzi della comunità educativa per minori

ANFFAS e Fondazione Asilo Mariuccia Onlus hanno firmato l’accordo il 19 luglio a Villa Ronchetti, sede della comunità per minori Asilo Mariuccia di Porto Valtravaglia.

Un progetto di crescita dedicato ai ragazzi della comunità e ai ragazzi ANFFAS che, collaborando insieme, lavoreranno a dei piccoli progetti di giardinaggio, manutenzione del verde, produzione orticola. Uno degli aspetti più importanti del progetto sarà però la socializzazione e relazione tra gli stessi ragazzi per l’autodeterminazione e l’inclusione sociale.

Fondazione asilo Mariuccia Onlus si occupa da sempre di accoglienza e sostegno di persone in difficoltà; Presso la sede di Porto Valtravaglia (VA) è attivo da oltre 20 anni il Laboratorio di Educazione al Lavoro che ha lo scopo di accompagnare gli utenti all’inserimento nel mondo del lavoro attraverso lo strumento del giardinaggio, gestione del verde e produzione orticola.

Il suddetto servizio di Laboratorio di Educazione al Lavoro è destinato prioritariamente agli ospiti delle strutture residenziali della Fondazione ma, nel corso del tempo, ha accolto anche altre tipologie di utenza tra cui giovani drop out, persone con disabilità e con diagnosi psichiatriche in collaborazione con i servizi sociali comunali, le tutele minori, le scuole, la UOP, associazioni e cooperative; È intenzione della Fondazione rafforzare e ampliare la rete di collaborazioni con enti, servizi, cooperative ed associazioni che operano sui territori di pertinenza anche attraverso progetti innovativi che rispondano ai bisogni dell’utenza.

ANFFAS è impegnata quotidianamente nell’opera di riconoscimento dei diritti umani delle persone con disabilità, in progetti di indipendenza, auto-rappresentanza, autodeterminazione, partecipazione attiva nelle politiche sociali, inclusione sociale e sostegno; Concretizza il proprio impegno con iniziative a favore delle famiglie e delle persone con disabilità anche attraverso la collaborazione con realtà associative del territorio; Promuove iniziative culturali volte al miglioramento del pensiero comune sui temi della disabilità.