Il calendario 2022 della Fondazione Asilo Mariuccia

È stato presentato durante la celebrazione del 119^ Anniversario della nostra Fondazione, giovedì 2 dicembre, il nostro nuovo calendario 2022 realizzato dall'artista Dome Bulfaro.

Il calendario 2022 vuole celebrare il nostro 120º anniversario portando un sorriso: un sorriso prezioso dopo tanti mesi in cui è stato nascosto dietro le mascherine. Ogni mese regala un aforisma kintsugi portato da un “pesce portasorriso” a volte accompagnato dai "ninfolletti", messaggeri magici di antica e nuova saggezza, che vivono e insegnano a vivere fluidamente.

Kintsugi significa letteralmente “riparare con l’oro”, è una filosofia e un’antica tecnica giapponese di riparazione di vasi con un processo lungo, che richiede precisione e si sviluppa in fasi che possono durare anche mesi. Quest’arte che esalta le ferite va oltre la ceramica dei vasi, può considerarsi una forma di arte-terapia che aiuta a trasformare le ferite e le esperienze a negative in punti di forza

L’aforisma kintsugi, infondendo positività, si prende cura degli altri, di sé stessi e dei mali del mondo, e si distingue dagli altri aforismi perché ha una parte in cui dichiara o allude ad una rottura e un’altra di riparazione e rinascita.

Abbiamo scelto questo tema come metafora della storia della nostra Fondazione per il percorso di rinascita che i nostri accolti affrontano: le cicatrici interiori, che si creano nella ricongiunzione dei pezzi frantumati, creano nuove venature d’oro, diventano depositarie di saggezza e di bellezza inedita.

Una venatura d’oro che traccia una storia oggi lunga 120 anni e si intreccia con tante vite che stanno costruendo il loro futuro.