I Gatti del Porto

Un progetto dedicato ai più piccoli e alle loro mamme

Nelle comunità di Sesto San Giovanni, abbiamo realizzato in collaborazione con l’Associazione nazionale per la tutela della fanciullezza e dell’ adolescenza Onlus il progetto “I Gatti del Porto” ispirato a uno dei valori fondanti della Fondazione Asilo Mariuccia, ovvero il lavoro come elemento di emancipazione delle donne unito al bisogno dei bambini di avere uno spazio dedicato a loro, progettato e finalizzato al loro benessere, dove trascorrere il tempo in cui le loro mamme sono impegnate con il lavoro oppure la formazione.

“I Gatti del Porto” nasce in un momento storico di incertezza legato allo scoppio della Pandemia mondiale dovuta al Covid-19 che ha avuto degli effetti su tutti gli ospiti delle nostre comunità:

  • per i bambini, la chiusura delle scuole dell’infanzia e dei nidi ha provocato conseguenze negative derivate dalla perdita di relazioni significative instaurate all’interno dei luoghi educativi, unitamente alla perdita degli stimoli e delle attività adatte alla loro fase evolutiva;
  • per le mamme, l’improvvisa interruzione di ogni attività ha avuto delle ripercussioni sulla loro vita, mettendo a rischio il lavoro, la ricerca attiva e la formazione e così (per alcune) anche la permanenza nel nostro Paese.

Alla luce di questo scenario abbiamo ideato un progetto ispirato a uno dei valori fondanti della nostra Fondazione ovvero il ruolo emancipatorio del lavoro per le donne, nucleo centrale dell’ispirazione e dell’azione della nostra fondatrice, Ersilia Bronzini Majno. Riteniamo, infatti, indispensabile sostenere concretamente le donne affinché possano conciliare il loro essere madri con il diritto (e la necessità) di essere lavoratrici.

Abbiamo quindi allestito al piano terra delle Comunità di Sesto San Giovanni in Via Gorizia un servizio sperimentale e trasversale a tutte le quattro unità presenti nello stesso stabile (2 comunità e 2 alloggi per l’autonomia) dedicato ai bambini della fascia 0-3 anni nella prima fase del progetto (svoltasi tra giugno e luglio 2020), gestito con professionalità da educatrici di grande esperienza del nido “Il Gioco del Mondo” dell’ Associazione Nazionale per la Tutela della Fanciullezza e dell’Adolescenza – ONLUS,nbsp;e allargato anche alla fascia 3 – 6 per la seconda fase di realizzazione del progetto (settembre – ottobre 2020) realizzata grazie ad un’educatrice esperta dipendente della nostra Fondazione e dove abbiamo deciso di sperimentarci con un servizio ancora più complesso per la maggior apertura oraria e ampliamento della platea dei partecipanti.

“I Gatti del Porto” è un progetto educativo volto a coniugare il tempo di lavoro delle mamme con il tempo per le famiglie, con il progetto si vuole offrire dei servizi individualizzati per supportare la diade mamma-bambino offrendo una routine scandita e programmata della giornata.

Sono state proposte ai bambini delle esperienze di gioco e sensibilizzazione ricche e significative per accompagnare la loro crescita e il loro sviluppo in un ambiente sicuro e adeguato alla loro età.

Si sono curate le relazioni con le mamme e si sono fornite occasioni di confronto sulle modalità educative affinché siano esplicitate e condivise.

Durante il progetto, una mamma ha avuto la possibilità di lavorare come tirocinante affiancando le educatrici professioniste con il supporto delle coordinatrici di comunità, per poter fare esperienza e acquisire delle competenze utili per la ricerca di lavoro.

I destinatari delle attività educative al momento sono stati solo i bambini residenti nelle nostre comunità di Sesto San Giovanni, per problemi dovuti all’emergenza sanitaria. Visto il successo dell’iniziativa, il nostro obiettivo per il futuro è quello di aprire questi spazi e questi momenti di condivisione anche con la comunità circostante per far diventare il nostro un vero patrimonio per il territorio che abitiamo.

Info progetto

Beneficiari: bambini 0>6 anni / mamme
Dove: Sesto San Giovanni
Durata del progetto: 2020