Laureata in Lettere con tesi in Storia contemporanea, è stata giornalista di Avvenire e de Il Sole 24 Ore. Segretario del Senato della Repubblica dal giorno 8 maggio 2008 al giorno 20 marzo 2013. Incarichi parlamentari:Segretaria della Presidenza del Senato; membro della 6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro); membro della Commissione parlamentare per l'infanzia
Laureata in sociologia all’Università di Trento e Specializzata in Psicologia all’Università Statale di Milano. Iscritta all’albo degli psicologi dal 1989, lavora dal 1968 prima nell’Istituto di Psicologia del prof. M. Cesa-Bianchi e poi nei Servizi di Igiene Mentale dell’ Età Evolutiva ( SIMEE) del Comune di Milano e successivamente fino al 2006 nel settore educazione, dove dal 1995 ricopre il ruolo di dirigente del settore educazione. Nel 2012, si occupa di coordinamento presso “Spazio Neutro” di Como e dal 2012 è nel nostro Consiglio di Amministrazione con ruolo di Direttore Tecnico.
Laureato in filosofia presso l’Università Statale di Milano. Ha lavorato presso enti locali nel campo degli interventi di promozione educativa e culturale. Dal 1993 al 2001 è stato docente di materie pedagogiche presso la Scuola Regionale per Operatori Sociali del Comune di Milano. Dal 2001 docente presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, dove attualmente è professore ordinario di Pedagogia generale e sociale. È autore di monografie e articoli riguardanti l’educazione sociale e la figura dell’operatore socio-pedagogico, dirige collane specialistiche presso gli editori FrancoAngeli e Carocci.
Carolina Pellegrini, laureata In Lettere moderne all’Università Statale di Milano a pieni voti, dopo diversi anni di insegnamento comincia a dedicarsi al tema dei servizi centrando l’attenzione sui temi legati al welfare, all’inclusione lavorativa e alle Pari Opportunità. Frequenta corsi di formazione presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e Corsi di Alta Specialità presso l’Università di Modena-Reggio Emilia sulle Pari Opportunità Relatrice ad innumerevoli convegni su temi sociali legati alla condizione femminile è anche autrice di numerosi articoli legati alla condizione delle donne nel mondo del lavoro. Dal 2012 al 2021 è stata Consigliera di Parità in Regione Lombardia. Lavora presso la Fondazione Clerici, il Centro di Consulenza per la Famiglia e l’Università Cattolica del Sacro Cuore occupandosi di inclusione lavorativa, di formazione e di empowerment femminile
Laureato in scienze organizzative e gestionali presso l’Università LA TUSCIA di Viterbo, è stato eletto ininterrottamente dal 1997 al 2021 consigliere di zona e Municipio 7 del Comune di Milano, ricoprendo l’incarico di presidente di commissione e vice presidente del Consiglio di Municipio. In congedo dal 31/12/2019 dall’Esercito Italiano con il grado di 1^ Luogotenente, ha svolto l’incarico di Consigliere di Amministrazione della Fondazione Casa Giuseppe Verdi sita in p.za Buonarroti Milano e della Fondazione Le Stelline in Milano C.so Magenta. Ha fondato nel 2001 l’Associazione Culturale Minerva, attiva nella promozione dei diritti fondamentali dell’uomo, della cultura e dell’aggregazione sociale nel comune di Milano. Dal 2015 socio del Lions Club Milano Nord 92.
Laureato in Economia e Commercio e in Scienze Politiche con specializzazione in Relazioni Internazionali, ha successivamente conseguito un Master di II livello in Chief Financial Officer e partecipato a diversi corsi di specializzazione. Dopo oltre 15 anni di esperienza imprenditoriale, come amministratore delegato e presidente di un gruppo di imprese, si è dedicato al mondo della cooperazione internazionale in diversi paesi africani in qualità di esperto dell’AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo) del MAECI. Da sempre attivo in attività associative e di volontariato dal 1° ottobre 2021 è Direttore Generale della nostra Fondazione.
Revisore legale dei conti: Francesco Migliarese
Presidente dell’organismo di Vigilanza: Nicola Pecchiari
Presidente Comitato dei Benemeriti: Rossella Vitali
Presidente Emerito Comitato dei Benemeriti: Jole Milanesi
Presidente Onorario Comitato dei Benemeriti: Edoardo Majno
Presidente Comitato scientifico: Susanna Mantovani
Presidente Onorario Comitato scientifico: Silvio Garattini