Nuovo gemellaggio 2021

24/02/2021

È stato siglato il 24 febbraio 2021, a Milano, l’atto di gemellaggio tra la storica Fondazione Asilo Mariuccia Onlus e la Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus: un’altra realtà si aggiunge alla rete di enti benefici gemellati per il bene comune.

Fondazione Asilo Mariuccia Onlus, Società Umanitaria, Pane Quotidiano, Croce Rossa Comitato di Milano, City Angels, Il Villaggio della Madre e del Fanciullo Onlus, Fondazione Don Carlo Gnocchi, Istituto dei Ciechi di Milano, Associazione Gruppo di Betania, Associazione CAF, Cooperativa sociale La Cordata e Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus: questi sono i 12 nomi degli enti che si leggono sull’atto di gemellaggio della Fondazione Asilo Mariuccia Onlus siglato da tutti i Presidenti delle singole realtà.

“Istituzioni milanesi che hanno in comune la missione all’aiuto sollecito, alla comprensione, alla collaborazione generosa, e la volontà di trovarsi insieme in opere di bene con al centro la persona. Sono luoghi dove ciascuno viene accolto e rispettato per la propria individualità. Luoghi che vogliono costruire la speranza del convivere sereno e di un futuro desiderabile.” Questa è la motivazione con cui gli enti si sono gemellati.

Il 4 marzo, tutti i gemelli, si sono ritrovati in un evento in diretta sulla nostra pagina Facebook (www.facebook.com/FondazioneAsiloMariuccia) per parlare del valore del lavorare in rete per rispondere ai bisogni delle persone sul territorio di Milano.

“Fondazione Asilo Mariuccia, con la forza dei gemellaggi vuole attraversare il tempo, per costruire una comunità più giusta, dove il concetto di integrazione si fa più concreto.” – afferma Camillo De Milato, Presidente della Fondazione Asilo Mariuccia. – “Attraverso la rete e la sinergia dei 12 gemelli, oggi vogliamo offrire un’opportunità di futuro a chi è più in difficoltà, e costruire un mondo in cui c'è più spazio per tutti. Con la rete vogliamo potenziare la nostra identità, basata oggi su tre pilastri ovvero persone, cure, innovazione e su un solo concetto fondamentale: il bene comune. Con il benvenuto alla Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus, vogliamo dimostrare il valore di lavorare insieme per il territorio, pensando al futuro in risposta ai bisogni delle persone.”

“La Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus che aiuta l’infanzia in condizioni di disagio in Italia, in Haiti e nel mondo, ha accolto con grande entusiasmo l’iniziativa di gemellaggio di Fondazione Asilo Mariuccia”, afferma Mariavittoria Rava, Presidente della Fondazione Francesca Rava: “Crediamo moltissimo nel lavoro di rete per due motivi essenziali: siamo una Fondazione di prima linea, abituati da sempre a lavorare nel terzo mondo, nelle strade, vicino alle persone e abbiamo portato questa filosofia anche nella nostra città di Milano dove, mai come ora, bisogna conoscere i reali bisogni e per farlo è necessario essere nel territorio, essere in tanti, essere insieme. La seconda ragione è che non basta fare del bene, ma bisogna farlo nel miglior modo possibile. La dignità di chi aiutiamo è sempre al centro: bambini, donne in difficoltà, persone in condizioni di povertà. Essere in rete significa proprio mettere le competenze di ciascuno degli attori al servizio: ognuno di noi sa fare bene la propria parte e farla bene, insieme, vuol dire mettere in atto programmi efficaci, efficienti e di vera risposta al bisogno per aiutare non solo nel breve, ma anche nel medio e lungo periodo le persone che soffrono”.

Gallery