Il Premio Asilo Mariuccia 2020 consegnato virtualmente ad Annalori Ambrosoli

28/12/2020

Il 10 dicembre 2020 è stato consegnato virtualmente il Premio Asilo Mariuccia, il prestigioso riconoscimento meneghino, ad Annalori Ambrosoli, vedova dell’Avvocato Giorgio Ambrosoli, donna resiliente premiata dalla nostra Fondazione per la sua testimonianza di vita e per il suo impegno nel diffondere gli insegnamenti e i valori che condivideva con il marito, in particolare ai più giovani educandoli alla legalità.

Il Premio Asilo Mariuccia, nato nel 2012, ha visto importanti nomi come la giornalista Elisabetta Soglio e prima di lei l’arcivescovo Mario Delpini, Luciana Lamorgese, Susanna Mantovani, Maria Rita Gismondo, Alessandra Kusterman, Silvio Garattini e alla memoria del Cardinale Martini nel 2012.

“Per noi è importante consegnare il Premio Asilo Mariuccia ad Annalori Ambrosoli” – così Camillo De Milato, Presidente della Fondazione Asilo Mariuccia – “una donna che ha portato nella sua vita e nella vita di molte altre persone gli insegnamenti che condivideva con suo marito, trasferendo la sua testimonianza anche ai più giovani con l’obiettivo di educarli alla legalità. Il nostro premio è un riconoscimento significativo per noi e per la città in cui operiamo tutti i giorni dal 1902 a sostegno di alcuni tra i soggetti più fragili del nostro Paese.”

“Sono molto onorata e commossa nel ricevere un premio così importante per chi, come me, è orgogliosa della sua milanesità” – commenta così Annalori Ambrosoli il premio da noi ricevuto.

L’evento si è aperto con i saluti dell’Assessore alle Politiche sociali, abitative e disabilità, Stefano Bolognini, e del Vice Sindaco del Comune di Milano, Anna Scavuzzo e ha visto la partecipazione del Consiglio di Amministrazione dell’Asilo Mariuccia, del comitato dei Benemeriti e degli enti gemelli: Società Umanitaria, Pane Quotidiano, Croce Rossa Italiana (Comitato Milano), City Angels, Villaggio della Madre e del Fanciullo, Fondazione Don Gnocchi, Fondazione Istituto Ciechi di Milano, Gruppo Betania, Associazione CAF e cooperativa La Cordata. Durante l’evento sono stati ringraziati, inoltre, coloro che durante il 2020 hanno sostenuto la Fondazione con la consegna virtuale di un attestato di gratitudine per quanto svolto durante l’anno.

Gallery