Educazione Finanziaria: un percorso di sorellanza

Molto spesso gli incontri più preziosi sono quelli che non ci si aspetta.

Abbiamo conosciuto Paule, Simonetta e Giovanna di Inclusive Finance pensando di strutturare con loro un percorso di Educazione Finanziaria che consentisse alle donne che accogliamo e che sono prossime a lasciare le nostre strutture, di acquisire strumenti di conoscenza finanziaria e gestione economica utili per affrontare il mondo, il lavoro, la vita…la libertà. Certamente questi temi sono stati oggetto dei nostri incontri, ma dal primo venerdì pomeriggio passato insieme abbiamo capito che saremmo arrivate molto più lontano. Non ci era chiaro dove, ma certamente molto più in là di quanto pensassimo.

Le competenze umane delle nostre volontarie hanno conquistato le donne presenti che si sono messe in gioco condividendo progetti lavorativi e competenze professionali. La delicatezza e la simpatia, il calore e la semplicità con la quale Paule, Simonetta e Giovanna hanno impostato gli incontri hanno consentito a tutte le mamma presenti di acquisire conoscenze specifiche relative la gestione di un conto corrente o un piano di risparmio, ma ha portato anche ad un risultato inaspettato: aprire il cassetto dei sogni, che erano state costrette a chiudere diverso tempo fa perché richiamate alla concretezza dalla loro vita.

"Life is what happens to you while you're busy making other plans."

(La vita è quello che ti succede quando sei impegnato a fare altri piani)


E così, con inaspettata naturalezza e fiducia, le parole e le emozioni si sono mescolate come accade tra donne. Un percorso di consapevolezza finanziaria è diventato un appuntamento atteso per parlare di economia, certo, ma soprattutto per parlare di vita, di sogni, di progetti: un'esperienza di sorellanza inaspettata e gradita che ci ha ricordato quanto preziosi possano essere gli incontri.